Arsenal: reti neurali per migliorare le nostre foto
Conoscete tutti la piattaforma di crowdfunding Kickstarter? È una vera e propria fucina di nuove idee tecnologiche a servizio delle più disparate professioni e passioni. In ambito fotografico ha attirato la nostra attenzione un nuovo progetto che ha raggiunto e superato il budget di finanziamento, risultando il gadget fotografico attualmente più finanziato tramite questa piattaforma: “Arsenal, the intelligent camera assistant” di Ryan Stout.
Arsenal, the intelligent camera assistant
Unlock the potential of your DSLR or mirrorless camera and capture amazing images in any conditions.

Cosa è Arsenal?
È il primo assistente intelligente per reflex e fotocamere mirrorless, che unisce un hardware ultraleggero, che sfrutta una connettività wireless per controllare la fotocamera attraverso app, ad un software avanzato che aiuta il fotografo a scattare foto perfette in ogni situazione. Viene materialmente agganciato sulla slitta a caldo del flash e la comunicazione con la fotocamera è assicurata da una connessione USB.
Caratteristiche tecniche:
- Processore ARM
- Peso: 57 grammi.
- Bluetooth 4.0 e WiFi.
- 30 Metri di raggio di comunicazione
- più di 6 ore di autonomia
- Possibilità di ricaricare con powerbank

Non perdere lo scatto perfetto
Con un singolo tocco puoi attivare l’Intelligenza Artificiale basata sulle reti neurali e addestrata, tramite migliaia di scatti che le sono stati sottoposti, a determinare le impostazioni perfette per ogni scatto; da queste immagini di esempio sono stati creati 18 diversi fattori ambientali che possono influenzare le foto.
Controllo completamente wireless
Puoi usare il tuo smartphone per controllare la fotocamera fino a 30 metri di distanza, impostando tempo di esposizione, apertura del diaframma e ISO, potrai vedere un’anteprima live dello scatto e scattare dal telefono.

Scatta fantastiche foto in tutte le situazioni di luce
Arsenal automatizza la sovrapposizione di più scatti per aiutarti a catturare scene con elevata gamma dinamica (HDR). Effettuerà automaticamente il bracketing e il merge in un unico file RAW o JPEG.

Nitidezza al massimo livello
Potrai effettuare focus stacking direttamente dalla fotocamera così da guadagnare la massima profondità di campo possibile anche in situazioni complicate come la fotografia macro. Il software provvederà a fondere gli scatti insieme.

Lunghe esposizioni e Timelapse
Potrai creare, in situazione di luce diurna, lunghe esposizioni senza utilizzare filtri ND, Arsenal penserà a tutto.

Tramite l’app sarà possibile creare timelapse impostando tutti i parametri: intervallo, numero degli scatti e potremo chiedere al software di gestire automaticamente l’esposizione in caso di cambiamento di condizioni di luce (come giorno, notte).
Rivedi, controlla e condividi
Lo schermo delle nostre fotocamere ha dimensioni contenute e spesso risoluzioni inferiori rispetto allo schermo del nostro telefono, allora perchè non visualizzare le foto sullo smartphone, zoomando sui dettagli e sviluppando gli scatti con i software disponibili per mobile?
Capacità dell’intelligenza artificiale
L’Intelligenza Artificiale di Arsenal suggerisce impostazioni in base al soggetto della foto e alle condizioni ambientali. Il fotografo mantiene comunque il controllo della sua attrezzatura e può modificare i settaggi dello scatto. Ma come funziona?
- Compara la scena corrente con migliaia di immagini precaricate usando una rete neurale.
- Ottimizza lo scatto in base a 18 differenti fattori.
- Evita settaggi non ottimali per l’apparecchiatura su cui è montata (es. alti ISO per fotocamere con scarsa tenuta del rumore digitale)
- Usa algoritmi di riconoscimento dell’immagine per capire il soggetto e calibrare le impostazioni (es. Veloce tempo di esposizione per uccelli in volo).
Modelli fotocamere supportate
Arsenal supporta moltissimi modelli di reflex e mirrorless prodotti da Canon, Nikon, Sony e Fuji. Se vuoi verificare se la tua fotocamera è supportata ti invitiamo a visitare il sito ufficiale Arsenal.
Prezzo Arsenal
La campagna di Kickstarter è terminata ma potete prenotare il vostro assistente fotografico smart al prezzo di 175$ più spedizioni tramite il sito Arsenal. Le spedizioni sono programmate per Febbraio 2018. Lo comprerete? Secondo voi vale la pena aspettare fino al prossimo anno? Diteci la vostra nei commenti o sulla nostra pagina Facebook.
5 Commenti
Per caso qualcuno ha acquistato e provato arsenal? io l’ho provato. Nella funzione SMART fa diverse foto con vari settaggi e poi crea una foto finale definitiva. Questa foto è visibile sullo smartphone ma quando uso la scheda di memoria per scaricare o vedere le foto con Photoshop, la foto risultante non esiste. Quallcuno sa dirmi come mai? grazie
Ciao Maurizio,
sfortunatamente non abbiamo la fortuna di possedere Arsenal e poterlo utilizzare direttamente, ti consiglio di visitare il sito del supporto (https://support.witharsenal.com/) e in caso contattare direttamente il team di Arsenal.
Cordiali saluti
Valerio
Buongiorno, Arsenal ha la funzione Lightning per fotogrtafare i fulmini?
Ciao Roberto,
Arsenal non ha sensori per scattare al momento della comparsa del fulmine.
Per quella funzione ti consigliamo Pluto Trigger, è un trigger molto interessante, lo abbiamo e lo stiamo testando.
Nell’articolo introduttivo sul prodotto che trovi proprio qui sul nostro sito vedrai una prova di foto ai fulmini!
LINK
Per qualsiasi altro dubbio contattaci senza problemi.
GRazie mille