Fujifilm GFX 50S | Mirrorless Medio Formato
Fujifilm GFX 50s
La nuova fotocamera mirrorless FUJIFILM GFX 50S è stata ufficialmente presentata oggi (insieme ai nuovi modelli Fujifilm X-T20 e X100F), dopo l’annuncio avvenuto a Settembre 2016 durante il Photokina. La casa giapponese, ormai uno dei brand di punta del fiorente mercato delle mirrorless con sensore APS-C, ha deciso di compiere il grande salto direttamente verso i sensori medio formato, tralasciando quelli full frame tanto cari ai concorrenti Sony.
Le caratteristiche
La caratteristica principale di questa mirrorless dalle prestazioni e dalla qualità di immagine elevatissime è senz’altro il sensore G Format da 51,4 Megapixel: tale sensore, di dimensione 43,8×32,9mm, è circa il 70% più grande rispetto ai sensori full frame e si dichiara in grado di assicurare prestazioni superiori a quelli di sensori full frame con un numero equivalente di Megapixel.
Continuando con la dotazione elettronica, a bordo del nuovo corpo macchina, di dimensioni e peso contenuti nonostante la superficie del sensore, troviamo il processore d’immagine X-Processor Pro, già di serie sui top di gamma APS-C X-T2 e X-Pro2 della stessa Fujifilm, in grado di permettere le stesse simulazioni pellicola tanto amate dagli utenti della serie X di Fujifilm.
Il corpo macchina è corredato inoltre da un display touchscreen da 3.2″ e 2.36 milioni di punti, orientabile in 3 direzioni, e da un mirino EVF con display OLED da 3.69Megapixel, sganciabile a piacimento.
Le capacità della nuova Fujifilm GFX 50S sono completate dalla possibilità di girare anche video in risoluzione 1920×1080 a 24/25/30fps con bitrate di 36Mbps.
Le ottiche
La nuova Fujifilm GFX 50S, grazie al suo sensore e all’elevato potere risolvente, necessita di una nuova serie di ottiche ad altissime prestazioni, ovvero la serie FUJINON GF con attacco G Mount di 65mm di diametro, resistenti a polvere, umidità e basse temperature. Le prime ottiche disponibili saranno il GF 63mm f/2.8, a focale fissa, il medio-tele GF 120mm f/4 R LM OIS WR Macro (con stabilizzazione ottica d’immagine) e lo zoom standard GF 32-64mm f/4 LM WR; le ottiche saranno rispettivamente equivalenti a 50mm, 95mm e 25-50mm nel formato 35mm.
Il prezzo
Il solo corpo macchina sarà disponibile sul mercato statunitense intorno alla fine di Febbraio 2017, al prezzo di 6500$ (un prezzo apparentemente alto, ma in linea o anche minore rispetto alla concorrenza, ad esempio con i prodotti Hasselblad di fascia analoga). Le prime ottiche rilasciate avranno un prezzo di 1500$ per il 63mm, 2300$ per il 32-64 e 3000$ per il 120mm Macro. A disposizione tra gli accessori troviamo il battery grip VG-GFX1 per alloggiare batterie supplementari e l’adattatore per ottiche Fujinon HC denominato H Mount Adapter G.
Link Esterni
Pagina del prodotto Fujifilm GFX 50S su Fujifilm USA [immagini tratte dallo stesso link].
Nessun Commento