In questo periodo di smart working e di intense videochiamate con amici e parenti vi sarà capitato di notare come le webcam dei nostri pc registrino con una qualità piuttosto bassa (a meno di avere webcam esterne di qualità). Canon ha reso disponibile, per chiunque possieda alcuni suoi modelli di reflex o mirrorless, un software che permette di utilizzarle come webcam sui nostri computer.
Come scaricare ed installare Canon EOS Webcam Utility
Il software si chiama EOS Webcam Utility, è scaricabile dall’apposita pagina del sito Canon, in cui troverete tutti i modelli compatibili, selezionate il modello di fotocamera in vostro possesso. Verrete reindirizzati alla pagina dei download della vostra Canon e potrete trovare come primo software “Canon EOS Webcam Utility”. Di recente, con l’uscita del programma dalla fase beta, Canon ha ampliato la compatibilità del software con molte altre fotocamere, anche meno recenti come la Canon 600D, la 60D, e anche le più economiche 1100D; se in passato la vostra fotocamera non rientrava tra le compatibili, vi invitiamo a controllare nuovamente l’eventuale nuova compatibilità.
NB. E’ compatibile solo con i modelli di fotocamere elencate sulla pagina del software e installabile solo su Windows 10.
Una volta scaricato il file zip, dovrete estrarlo e procedere all’installazione. Una volta completata non avrete necessità di fare altro.
Come collegare la fotocamera al PC
Dopo aver installato il software basterà collegare la fotocamera al PC tramite il cavo USB in dotazione, accendere l’apparecchio, spostarvi in modalità video e creare l’esposizione che preferiamo modificando i parametri appropriati. Potrete selezionare la vostra Canon direttamente sui programmi o siti che offrono funzionalità collegate alla webcam come: Google Meet, Zoom, o i software di registrazione video del nostro PC.
Pro e contro dell’utilizzo della fotocamera come webcam
Uno dei Pro è sicuramente il fatto che assicura una migliore qualità delle vostre video chiamate, la definizione e il bitrate dipenderanno dalla fotocamera e dal software che utilizzate per le comunicazioni e, in aggiunta, in caso non aveste webcam incorporate, potrete utilizzare la fotocamera senza acquistare attrezzatura in più.
Utilizzando la fotocamera come webcam abbiamo notato un leggero ritardo del video rispetto all’audio, inconveniente fisiologico vista la connessione con un apparecchio esterno, non creato appositamente per questo scopo. In più sconsigliamo di utilizzare la fotocamera per videochiamate lunghe: la modalità video stressa il sensore e tenerlo attivo in modalità video potrebbe esporre il componente cuore della fotocamera ad un’usura maggiore.
Usare una fotocamera non Canon come webcam
Se non possedete una fotocamera Canon, anche altri marchi hanno rilasciato la loro versione del software di connettività verso il vostro computer: Fujifilm propone il software Fujifilm X Webcam, Nikon ha rilasciato in beta la sua applicazione Nikon Webcam Utility Beta e Sony mette a disposizione il programma Sony Imaging Edge Webcam; controllate sui rispettivi siti web le compatibilità con la vostra attrezzatura.
2 Commenti
Ciao! Dici che anche per la 1100D il software è compatibile ma non riesco a trovarla nella lista indicata nel sito ufficiale della Canon! Consigli?
Ciao,
è elencata nella lista dei prodotti compatibili, se scorri in basso nella pagina linkata appare sotto la 1300D e a fianco alla 1200D.
Rimaniamo a disposizione per aiutarti!