Impariamo a utilizzare tutte le modalità di scatto delle fotocamere
Tutte le fotocamere hanno la possibilità di impostare le due più conosciute modalità, quella automatica e quella manuale, ma oltre a queste vi sono una…
La tua dose di fotografia, ogni giorno
Alcuni termini utilizzati sul web o da amici fotografi non ti sono chiari? In questa sezione ti forniamo un glossario fotografico con la spiegazione di tutte le espressioni e gli acronimi utilizzati in fotografia.
Tutte le fotocamere hanno la possibilità di impostare le due più conosciute modalità, quella automatica e quella manuale, ma oltre a queste vi sono una…
La tecnologia ci ha ormai abituati ad una grande facilità in fase di scatto: autofocus, stabilizzazione, impostazioni automatiche o semiautomatiche dei parametri di scatto ecc.…
Il termine esposizione fotografica viene utilizzato per indicare la quantità di luce catturata dal sistema ottico. L’esposizione (da non confondersi con il tempo di esposizione) viene…
Il bilanciamento del bianco (White Balance, WB) è l’operazione, automatica o manuale, che permette di interpretare correttamente la luce della scena e restituire colori veritieri.…
Un obiettivo fotografico è un dispositivo ottico, applicabile a diverse tipologie di attrezzature, che permette di convogliare la luce sulla pellicola o sul sensore della nostra fotocamera…
Che cosa è l’apertura del diaframma? L’apertura del diaframma indica l’ampiezza della sezione dell’obiettivo in cui la luce può passare ed imprimere il sensore. La…