Sphere pro Lens – foto a 360° con la tua DSLR
Abbiamo già visto come funzionano le fotocamere a 360° e vi abbiamo fornito una selezione delle 360cam sul mercato. In questo articolo vi presenteremo, Sphere Pro, un prodotto che vi permetterà di trasformare la vostra fotocamera digitale in una 360cam.
SPHERE PRO LENS: cosa è?
L’obiettivo Sphere Pro utilizza un nuovo design toroidale per catturare immagini a 360° in orizzontale e 180° in verticale.
La caratteristica principale di questa lente è permettere la registrazione di immagini o video a 360° con una sola fotocamera munita di un solo obiettivo. Non ha punti ciechi, necessità di collage di video o foto a differenza delle analoghe cam con più fotocamere o obiettivi.
Ecco un video girato con lo Sphere Pro
I responsabili del progetto di Sphere dicono:
“Sphere Pro utilizza uno speciale specchio toroidale, brevettato, con una superficie riflettente e una serie di elementi ottici per catturare l’intera sfera di luce intorno alla lente in un’immagine discoidale sul sensore della fotocamera. Utilizzando una mappatura dei pixel a sfera possiamo poi mappare facilmente l’immagine in una forma sferica. Una volta che il video è girato, convertirlo in un’esperienza sferica è facile.”
L’obiettivo è stato disegnato per fotocamere con sensore full frame Nikon. La qualità della registrazione dipende quindi anche dalla qualità del sensore.
Dato che il video viene registrato sul sensore della fotocamera, la risoluzione si baserà sulla più piccola dimensione del sensore.
La lente Sphere Pro ha una serie di benefici:
- permette di girare da 1 mm di distanza senza problemi di parallasse
- è stata progettata per fotocamere Nikon ma con un comune adattatore può funzionare su ogni corpo macchina.
- è facile da usare e permette di sfruttare tutti i plus delle DSLR.
Difetti del sistema:
- La messa a fuoco è fissa a 40″. I soggetti fuori dall’area di messa a fuoco appaiono sfocati e la resa finale viene compromessa.
- L’apertura del diaframma è fissa a f/8.
sphereoptics Sito del progetto
Conclusioni
Come abbiamo evidenziato i limiti del sistema sono molti e inficiano la qualità finale del video. L’assenza di soggetti messi a fuoco rende il video fastidioso.
La finalità del progetto è quella di avvicinare il mondo delle DSLR all’innovazione dei video e foto 360, come base per prossimi sviluppi è incoraggiante, speriamo in miglioramenti della messa a fuoco e dell’apertura del diaframma.
2 Commenti
Buongiorno,
ho visitato il suo sito, e cortesemente le chiederei un suggerimento:
ho una macchina fotografica con lentr simile, e sono interessato a realizzare dei virtual tour utilizzando il programma Pano2vr6, facendo delle ricerche online mi sembra sia uno dei più semplici con cui incominciare.
Mi sembra però sia necessario un programma per trasformare le foto
sferiche / toroidali in foto equirettangolare.
Potrebbe darmi qualche informazione su quale/i programma/i potrei
utilizzare?
Avevo acquistato macchina e lente a specchio da azienda che mi forniva il virtual tour, che poi ha chiuso.
Grazie
Salve Roberto,
Ci dispiace ma sul tema Foto 360 e virtual tour non abbiamo nozioni tecniche approfondite, non possiamo consigliarti con cognizione un software in particolare.
Abbiamo trovato un buon articolo con alcuni suggerimenti per software di conversione, ti lasciamo il LINK.
Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarci!
Cordiali saluti